“Oltre 40 anni di camper Concorde. Una storia ricca di azioni personali pionieristiche, di tappe innovative e di camper realizzati con passione.”
Michael Schmitt
Amministratore delegato Concorde Motorhomes
LA PASSIONE PER I CAMPER
OLTRE 40 ANNI DI TRADIZIONE
FONDAZIONE E STORIA
Nel 1981 Helmut Reimann, riconosciuto pioniere dell’industria del caravanning, fondò un’azienda che nel corso degli anni si sarebbe trasformata nel più grande produttore di camper di alta gamma in Europa. Fondata come SKW GmbH, acquisì uno stabilimento ad Aschbach, nel distretto di Schlüsselfeld, dalla Tabbert GmbH. Inizialmente vi si producevano parti in plastica e semilavorati necessari per i caravan pieghevoli WIGWAM prodotti a Zellingen.
Già nel 1982 si rese necessaria una ristrutturazione e un primo ampliamento dello stabilimento. Reimann iniziò a costruire veicoli con rimorchi da esposizione e speciali. La fabbrica prese il nome di Schlüsselfelder Kunststoffwerk (SKW).
Nel 1983 fu concordata la consegna di 120 rimorchi da esposizione alla società Portas. Con il giusto istinto per gli sviluppi del mercato, Helmut Reimann iniziò a costruire camper. I modelli si chiamavano Concorde 500 RS e Concorde 500 XS ed erano costruiti su telai Ford Transit. Nel primo anno di attività uscirono dalla fabbrica 60 unità in totale.
DAL FURGONE AL CAMPER
Nel 1984 arrivarono i primi modelli su telaio Peugeot Euro. I furgoni Peugeot hanno festeggiato il loro debutto come primi modelli sportivi.
A causa della grande popolarità dei camper, Helmut Reimann abbandonò definitivamente la produzione di caravan nel 1985 e da allora si dedicò esclusivamente alla costruzione di camper.
Nella scelta dei telai adatti, la decisione fu presa a favore dei telai VW LT e Ford. Nel 1987 seguì il telaio Mitsubishi L 300 per il Concorde Country Boy, un modello compatto a mansarda.
L’andamento positivo dell’attività rese necessaria un’ulteriore espansione nel 1988. Allo stesso tempo, la terza generazione di camper su telai Peugeot e Fiat ha fatto il giro del Paese.
SENSAZIONE PER IL CONCORDE SPORT XT – 2° E 3° POSTO AL PROMOBIL
Nel 1990, il Concorde Sport XT, il primo furgone con bagno chiuso, fece scalpore.
Il 1992 fu un anno decisivo per lo sviluppo del Concorde. Da un lato, sono state realizzate ancora una volta ampie misure di costruzione e di investimento, con una corrispondente modernizzazione. In secondo luogo, il Concorde si è classificato per la prima volta al secondo e al terzo posto nei premi “camper dell’anno” della rivista promobil.
IL TRASFERIMENTO AD ASCHBACH
Al Caravan Salon, organizzato per la prima volta a Düsseldorf, Concorde presentò i nuovi modelli del 1994: una nuova generazione di alcove con telaio a doppio pavimento su Fiat Ducato e il Compact, una trasformazione in furgone a pannelli basata sul nuovo Ducato. L’anno successivo si aggiunsero nuovi modelli con telaio a doppio pavimento basati sull’Iveco Daily e sul nuovo Mercedes-Benz Sprinter.
Nel 1996, la sede aziendale di Zellingen fu venduta e iniziò la costruzione di un nuovo edificio amministrativo e dei capannoni dello stabilimento di Aschbach. Alla fine dell’anno l’azienda si trasferisce ad Aschbach.
CONCETTO CONCORDE E CARISMA
Nel 1997, Concorde presenta il primo camper integrato. Nel 1999 viene presentata una nuova generazione di modelli con i nomi Concept e CHARISMA, modelli alcove basati sul nuovo Iveco Daily. Nello stesso anno Helmut Reimann si ritira dall’attività quotidiana.
Aveva raggiunto l’obiettivo di fare di Concorde il più importante costruttore tedesco di camper di fascia alta. Con questo obiettivo, all’inizio del nuovo millennio Concorde presentò il suo primo camper, il Concorde C1 su un MAN 8226 con telaio da 7,5 tonnellate, mentre il camper leggero Concorde Compact si avviava a vincere il sondaggio dei lettori di promobil per la quinta volta consecutiva.
Nel 2002 si aggiunge al programma il C1 su telaio Iveco Eurocargo. Come anteprima e innovazione a livello tedesco, Concorde presentò i modelli Liner con un cruscotto appositamente sviluppato.
20° ANNIVERSARIO DELLA PRODUZIONE DI CAMPER
Nel 2003, il dottor Kühne entra a far parte dell’azienda e pone una pietra miliare con questo investimento, che ha contribuito in modo decisivo al successo odierno.
Per celebrare il 20° anniversario della produzione di camper, nello stesso anno è stato costruito il modello speciale Concorde CRUISER, una mansarda di lusso, sul nuovo telaio Eurocargo. Inoltre, ispirandosi al successo dei modelli integrati, Concorde ha aggiunto alla serie Concerto i camper alcove corrispondenti.
L’azienda riscuote successo anche a livello internazionale. A seguito dell’elevata domanda, è stato sviluppato appositamente per il Regno Unito il Concorde Compact con pianta a specchio e telaio con guida a destra.
LA DOMANDA RICHIEDE MISURE DI COSTRUZIONE
Il 2004 è stato caratterizzato da eventi tragici e decisivi. La morte accidentale del fondatore dell’azienda Helmut Reimann è stata tragica. Decisiva è stata la fondazione della Concorde Reisemobile GmbH e il completamento del nuovo capannone di produzione con una superficie di 160 x 25 metri.
Nel 2005, la nuova GmbH realizzò la costruzione di un nuovo magazzino di mobili con una superficie di 750 metri quadrati e un capannone per la produzione di pannelli di 95 x 12 metri. Joachim Baumgartner diventa direttore dello stabilimento e dà un forte impulso allo sviluppo di Concorde con la presentazione del CHARISMA II, con cabina rialzata, al Caravan Salon. La domanda dei nuovi modelli è aumentata notevolmente e ha portato a ulteriori misure di costruzione per far fronte alla situazione degli ordini.
Nel 2006 è entrata in funzione una nuova pressa di riscaldamento del costo di circa 350.000 euro. Grazie al grande successo del CHARISMA, nel 2006, per la prima volta nella storia di Concorde, sono stati venduti quasi 500 camper in un anno.
Nel 2007 è stata avviata la costruzione del Volume II e di un magazzino aggiuntivo specifico per il Volume II. Contemporaneamente, Concorde avvia la produzione del modello base CREDO ad Aschbach. Nello stesso anno, l’azienda presenta il primo modello semi-integrato e la serie Liner viene ampliata con le varianti 1040 e 1090. Inoltre, per la prima volta in quell’anno la produzione è stata portata a oltre 550 camper.
LA CONVERSIONE DEI TELAI DI COMPETENZA CENTRALE TORNA IN-HOUSE
Nel 2010 la trasformazione dei telai è stata riportata all’interno dell’azienda come competenza principale da un fornitore di servizi esterno. A tal fine, è stato costruito a tempo di record un nuovo capannone di produzione, creando oltre 20 posti di lavoro aggiuntivi. Allo stesso tempo, è stata posata la prima pietra di un nuovo capannone per i ricambi.
Nel 2011, anche il pluricampione del DTM Mattias Ekström si affida alla qualità Concorde con un LINER e Joachim Baumgartner diventa Amministratore Delegato per lo sviluppo e la produzione dei veicoli. Il configuratore di modelli Concorde è stato introdotto come un’innovazione assoluta e un punto di forza, che ha raggiunto in breve tempo un’altissima frequenza di utenti sul web e continua a farlo ancora oggi.
Nel corso del tempo, anche il numero di partecipanti agli incontri con i clienti ha continuato a crescere: oltre 100 camper hanno partecipato al raduno invernale del 2009 a Viechtach e più di 300 camper hanno preso parte al grande raduno familiare di Aschbach il giorno dell’Ascensione. Nel 2010, il giorno dell’Ascensione ha visto la partecipazione di 350 camper e di oltre 700 ospiti.
DECISIONI SUL PERSONALE E AMMIRAGLIA DI FASCIA ALTA
Il 2013 è stato caratterizzato da importanti decisioni sul personale di Concorde, che hanno gettato le basi per il successo ottenuto finora. Joachim Baumgartner è stato nominato Direttore Generale con responsabilità esclusiva. Il suo pensiero tecnico e strategico e la sua prudenza hanno portato l’azienda alla sua attuale prosperità.
A ciò si aggiunge la nomina di Markus Freitag, un esperto del settore con grande esperienza, a responsabile delle vendite e del marketing. Freitag ha portato una ventata di aria fresca con le sue visioni commerciali e di marketing, mentre Armin Dietz è tornato al suo vecchio posto di lavoro e ha assunto la direzione del Servizio Clienti Concorde. Al CMT di gennaio è stata presentata la nuova ammiraglia di fascia alta, il Concorde CENTURION, il più grande Concorde di tutti i tempi. A seguire, al Caravan Salon di Düsseldorf, sono stati presentati il LINER CENTURION con guida a scomparsa e il nuovo CARVER.
IL CHARISMA È IN TESTA ALLA CLASSIFICA
Nel 2014, il CHARISMA ha conquistato il 1° posto nella categoria “Liner” nel sondaggio dei lettori di promobil, seguito direttamente dal CARVER al 2° posto, mentre il CRUISER si è piazzato al 3° posto nella categoria “Camper Alcove oltre 50.000 euro”. Un grande successo, che ha favorito l’assunzione di Joachim Petry come responsabile dell’area di mercato per Germania, Svizzera, Austria e Benelux.
Nello stesso anno, Concorde e Iveco hanno festeggiato i 25 anni di collaborazione con modelli eccezionali per il loro anniversario. Per ampliare la politica commerciale di successo, è stato istituito un comitato consultivo con a capo Thomas Fritz, un visionario innovativo con molti anni di esperienza nel settore del caravanning e una comprovata esperienza di successo commerciale. A lui si affiancano Norbert Dellekönig, anch’egli esperto riconosciuto del settore, e Andreas Kühne, in rappresentanza della famiglia proprietaria.
INCORPORARE L’OPINIONE DEI CLIENTI
I nuovi modelli di veicoli introdotti nel 2015 sono stati il CRUISER come alcova premium sotto le 7,5 tonnellate su Daily ed Eurocargo e il CRUISER 890 RRL con un rivoluzionario concetto di spazio abitativo. Il CARVER ha ricevuto un nuovo layout e design, mentre il CHARISMA può essere ordinato con un telaio Iveco Daily o Eurocargo. Ai clienti è stato offerto anche il pacchetto stile Centurion come opzione per i modelli integrati e il pacchetto ambiente Noce per i modelli Cruiser. A partire dal Caravan Salon, l’arredamento Morettini-Birne è stato presentato ai visitatori come studio ed è stato aggiunto al programma dopo un’ampia approvazione. La vicinanza al cliente e l’inclusione delle sue opinioni sono uno dei segreti del successo dell’azienda. Ad esempio, Concorde ha fornito personale e materiali per il Technik-Caravane e il Technik-Caravane Rallye, che si è tenuto per la prima volta nel 2015.
Kundennähe und die Einbeziehung der Kundenmeinung ist ein Erfolgsgeheimnis des Unternehmens. So engagierte sich Concorde mit Personal und Material bei der Technik-Caravane und bei der erstmals ausgetragenen Technik-Caravane-Rallye 2015.
IL MODELLO CONCORDE EDIZIONE 35 ANNIVERSARIO
Nel 2016, Concorde ha presentato due nuovi modelli di camper alla CMT. Uno era il CRUISER 791 RL, un camper sotto gli 8 metri con un’alcova molto grande, e il CHARISMA 920 G con un garage per la Smart fortwo.
I clienti hanno anche potuto ammirare il modello EDITION 35 anniversary, in occasione del 35° anniversario dell’azienda.
LA NUOVA GENERAZIONE DI CONCORDE CENTURION
Al Caravan Salon 2017 di Düsseldorf, la seconda generazione dell’ammiraglia Concorde CENTURION è stata presentata al pubblico per la prima volta sia nella versione semintegrata che in quella integrata.
Il design elegante, le opzioni di arredamento quasi infinite e le dimensioni da sole fanno del CENTURION un gigante che non ha rivali nel campionato dei camper di lusso. Il concetto di design completamente nuovo crea un’impressione complessa.
Le poltrone Pullman per il conducente e il passeggero anteriore, il nuovo divanetto relax nella zona giorno con regolazione elettrica del sedile fino alla posizione reclinabile, il piano di lavoro estensibile elettricamente nella cucina ad angolo e il letto inclinato sono tutte caratteristiche che attirano l’attenzione.
Gli impianti tecnici comunicano ora tramite CAN bus e possono essere comodamente controllati tramite un’app. Con una lunghezza fino a 12 metri e un peso fino a 26 tonnellate, il successo del CENTURION è impressionante e supera ogni aspettativa.
IL LINER SI PRESENTA CON UN NUOVO VOLTO
Nel 2020, il nuovo Liner inizia il model year 2021 con tre allestimenti. L’estensione “Plus” sarà omessa in futuro.
I nuovi modelli Liner saranno costruiti esclusivamente su telai Mercedes-Benz Atego. Fari posteriori e spoiler di nuova concezione e dimensioni impressionanti di circa 10 metri di lunghezza e quasi 2,50 metri di larghezza definiscono gli esterni di questa nuova generazione di Liner. Lo spazio non gioca quasi alcun ruolo.
L’arredamento e il design degli interni affascinano con un’esclusiva miscela di tonalità chiare di tessuto/pelle in “Vanilla” e i frontali dei mobili in noce nel nuovo design “Jatoba Brilliant”.
Una forma prevedibilmente maestosa, chiaramente ispirata al Centurion e allo stato dell’arte. Un capolavoro di altissimo livello
CONCORDE FESTEGGIA 40 ANNI DI ESPERIENZA NELLA COSTRUZIONE DI CAMPER
Nell’anno dell’anniversario 2021, quattro nuovi prodotti vengono presentati all’importante Caravan Salon di Düsseldorf dopo una lunga assenza dalla fiera a causa della pandemia di coronavirus. Con il modello anniversario Carver 850 L, limitato a 40 unità, i camper Concorde creano una desiderabilità che, come di consueto per i modelli anniversario, porta con sé molte caratteristiche speciali e un vantaggio di equipaggiamento di circa 40.000 euro.
CARISMA NELLA SUA QUARTA GENERAZIONE
Una delle serie di modelli più apprezzate viene completamente rinnovata per il model year 2022 e rappresenta la seconda, se non la più significativa novità di quest’anno. Con una nuova mascherina anteriore e posteriore e molti elementi innovativi, il Charisma si unisce ai fratelli maggiori Centurion e Liner e si inserisce perfettamente nell’immagine della famiglia.
LIFTING PER CREDO E CARVER
Le gamme Credo e Carver saranno sottoposte a un lifting nel 2021 e d’ora in poi si fregeranno anche del nuovo e apprezzato look anteriore e posteriore.
CONCORDE CRUISER SUL TELAIO ATEGO
Il cruiser, anch’esso completamente rinnovato, completa il cerchio delle novità per l’anno dell’anniversario. Ad esempio, gli apprezzati divanetti rotondi incorporano soluzioni altamente innovative per il relax e la reclinazione nella zona giorno, oltre a un sofisticato concetto di spazio di stivaggio.
INVESTIMENTI MULTIMILIONARI PER GARANTIRE IL FUTURO
Circa 2,5 milioni di euro sono stati investiti per rinnovare la linea di produzione delle pareti Concorde nel 2021. Con una nuova incollatrice, una nuova pressa e una nuova fresatrice CNC, i componenti sandwich vengono prodotti in modo più efficiente e con una qualità ancora più elevata. Inoltre, è stato avviato l’ampliamento della trasformazione interna del telaio con l’acquisto di un terreno aggiuntivo.